Come funziona per la restituzione della caparra confirmatoria?

Informazioni turistiche e sugli appartamenti a Riccione

< All Topics
Print

Come funziona per la restituzione della caparra confirmatoria?

La caparra confirmatoria o acconto.

La caparra confirmatoria, è volgarmente l’acconto che si versa per bloccare l’appartamento. L’importo della caparra confirmatoria è la metà del importo totale della locazione che il conduttore, versa al locatore per prenotare l’appartamento in affitto ed evitare che altre persone possano prenotarlo al suo posto. Con il versamento della caparra confirmatoria, si da seguito al contratto che viene realizzato per ogni locazione turistica.

Ma se usiamo una OTA (Online Travel Agency)?

Se avete prenotato attraverso una OTA, dipende da come funziona il loro sistema di pagamento. Inoltre dovete controllare i termini di cancellazione sito per sito, alcuni sono completamente gratuiti altri stornano in ogni modo i costi di pagamento e di transazione, altri invece, sono gratuiti entro 14 giorni, non ci assumiamo responsabilità per portali esterni o qualsiasi sito internet od OTA, sarebbe impossibile, mapparli tutti.

Perché possiamo versare la caparra confirmatoria, solo con bonifico?

Perchè vogliamo che sia tutto tracciabile. Noi non ci faremo mai ricaricare carte di credito e le nostre coordinate bancarie IBAN puntano ad un conto corrente acceso presso una agenzia di una banca di Riccione ed intestato al proprietario reale degli appartamenti. Diffidate di annunci pubblicati su portali di annunci generalisti, che vi chiedono una caparra confirmatoria bassissima per bloccare gli appartamenti, facendosi ricaricare carte di credito oppure facendosi spedire dei vaglia postali.

Noi accettiamo solo bonifici bancari, previo redazione e stipula di un contratto tra il proprietario ed il o i conduttori degli appartamenti.

Entro quanto restituite la caparra confirmatoria?

La caparra confirmatoria, verrà restituita se la richiesta di annullamento del contratto e quindi della prenotazione avviene mediante e-mail PEC il cui indirizzo è sul contratto di locazione ad uso turistico stipulato con il locatore. La richiesta deve essere fatta pervenire entro 30 giorni dalla data ingresso in struttura. Qualora la richiesta non pervenisse prima dei 30 giorni dalla data di check-in o pervenisse in ritardo, la caparra confirmatoria non verrà restituita.

Se siamo impossibilitati a venire per restrizioni o zone rosse?

Vi prego di consultare l’articolo in merito a qui: Ci sono rimborsi causa COVID?

Table of Contents
Open chat
1
Hai bisogno di maggiori informazioni...?
Ciao, mi chiamo Stephen Kleckner, sono il proprietario degli appartamenti, se hai bisogno di informazioni puoi scrivermi anche qui... :)

Hi, my name is Stephen Kleckner, I am the owner of the apartments, if you need information you can also write me here ... :)